Pagine presenti in questa sezione:
“La scuola tiene e te, i tuoi insegnanti desiderano che tu stia bene a scuola”
Anche quest’anno l’I.C. “A. Palladio” si impegna a predisporre uno spazio/tempo accogliente e flessibile nel quale poter comunicare emozioni, stati d’animo e pensieri.
In sinergia con gli esperti del progetto “Educativa a scuola”, la psicologa, dott.ssa Beatrice Cadamuro garantirà ad alunni, docenti e genitori un contesto di ascolto “ come strumento affinché l’altro impari ad ascoltare se stesso”.
Lo Spazio Ascolto prevede:
Consulenze agli allievi
Gli studenti possono prenotarsi e raccontarsi. Le consulenze sono dei colloqui non delle sedute di psicoterapia, hanno quindi tempi e funzioni di accoglimento, valutazione del caso specifico e supporto. Nella maggior parte dei casi si tratta di interventi di tipo psico-educazionale volti all’espressione emotiva, alla consapevolezza del proprio comportamento e alla ricerca di strategie maggiormente adattive e funzionali a superare la problematica riportata.
Consulenze agli insegnanti
Quotidianamente l’insegnante è chiamato a rispondere a richieste sempre più complesse e nonostante lo sforzo e l’impegno, non mancano le frustrazioni in questa tanto difficile quanto nobile professione. Per questo è importante che ogni insegnante senta di poter rivolgersi al professionista per valutare una situazione specifica o una difficoltà con un gruppo di ragazzi. I docenti possono quindi rivolgersi alla psicologa per trovare nuove strategie da attivare con gli studenti ma anche per ricevere supporto personale.
Consulenze ai genitori
I ragazzi devono poter sentirci tutti in una solida squadra che gioca per loro, in ruoli diversi ma con una coerenza valoriale interna volta alla costruzione della loro identità. Per questo è importante tenere in considerazione le difficoltà dei genitori e usare lo spazio ascolto come una possibilità, un’opportunità che la Scuola offre al genitore attraverso l’invito dell’insegnante o del figlio stesso ( seguirà comunicazione per fissare gli appuntamenti).
Così come descritto, il Progetto di Spazio Ascolto realizzato in collaborazione con il Ser.D – ULSS 10 “Veneto Orientale”, prevede la presenza a Scuola della psicologa Dott.ssa Beatrice Cadamuro , tutti i venerdì, per tre ore settimanali.
Progetto spazio ascolto - Consulenza ai genitori - a.s. 2018/2019
Progetto spazio ascolto a.s.2018/2019
Calendario a.s. 2018-2019 - dalle ore 9:40 alle ore 12:40
Novembre 2018 |
16, 23, 30 |
Dicembre 2018 |
7, 14, 21 |
Gennaio 2019 |
11, 18,25 |
Febbraio 2019 |
1, 8, 15, 22 |
Marzo 2019 |
1, 8, 15, 22, 29 |
Aprile 2019 |
5, 12, 26 |
Maggio 2019 |
3, 10, 17, 24 |
Sedi:
Scuola Secondaria di I Grado “ E. Fermi “ per studenti e docenti.
Ufficio di Segreteria per i genitori.
Referente del Progetto: Prof.ssa Ravanello Antonella